Porte su misura realizzate da Falegnameria Almici
La grande attenzione che riserviamo alle nostre porte interne è frutto di un costante impegno maturato in oltre 20 anni di lavoro.
A ogni singola porta che realizziamo diamo grande carattere rendendola un prodotto di pregio.

Come per gli altri arredamenti (quali tavoli, cucine ecc.) anche per quanto le porte interne il primo passo è il rilievo sul posto.
Normalmente per le porte esiste una misura standard sia nella larghezza che nell'altezza si intende per standard il passaggio netto a porta aperta e le più comuni sono da cm 70 x 210 ed 80 x 210. Questo però non ci impedisce di fornire la porta in qualsiasi misura necessaria.
La porta poi potrà essere a battente, scorrevole esterno muro, scorrevole a scomparsa, a libro ecc.
Possibilità di scegliere la tipologia di legno, il colore e la tipologia di laccatura.
Oltre a poter scegliere il legno, colore e la laccatura si possono inoltre montare i migliori componenti per la loro apertura iniziando dalle cerniere che possono essere a vista piuttosto che a scomparsa proseguendo poi con la scelta della chiusura, in base a quale locale si andrà a chiudere si possono applicare vari sistemi.
Nel caso di un bagno per esempio si potrà montare una chiusura a nottolino interno, nel caso il locale fosse uno studio si potrà dotare di serratura con cilindretto di sicurezza, nei casi di porte semplici di passaggio viene montata la serratura con chiave semplice.
Le porte poi vengono consegnate al cliente e noi ci occupiamo della loro posa in opera.
La posa è l’ultimo passaggio ma sempre importante: ”una bella porta posata male è una bella porta che non funziona”.
Spesso il lavoro inizia smontando le porte già esistenti, preparare puliti tutti i falsi telai dai precedenti sistemi di fissaggio.
La posa della nuova porta perfettamente a bolla e la sigillatura di tutte le fessure tra falso e stipite con schiuma espansa, questo oltre che saldare in modo definitivo il telaio al falso, ha un effetto insonorizzante ed evita che si formino con il tempo punti vuoti all’interno dove gli insetti vi possano fare il nido. Si procede poi con il fissaggio delle cornici coprifilo e tutte le finiture finali.